Notizie
CAMBIARE IL MODO DI APPRENDERE: L’IMPIEGO DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ROBOTICA SOCIALE PER UNA DIDATTICA AVANZATA
a cura di Fabrizio Consorti e Marika D'Oria
Master in Medical Humanities e Narrazione in Medicina
Milano-Bicocca, al via la prima edizione del Master in Medical Humanities e Narrazione in Medicin Professionisti sanitari che uniscano, in modo complementare, solide competenze di cura alla capacità di costruire relazioni empatiche con pazienti e famigliari. Con...
La meraviglia nelle cure, la meraviglia per la cura
"La cura della meraviglia coltiva la parte migliore di noi stessi, dove c’è sempre spazio per nuove risorse ed opportunità" Beatrice Pallotta "Una buona pratica preliminare di qualunque altra è la pratica della meraviglia. Esercitarsi a non sapere e a...
CALL FOR EXPERIENCE
Su richiesta di Giuseppe Parisi e Viviana Forte segnaliamo la CALL FOR EXPERIENCE Come anticipato qualche giorno fa, stiamo organizzando il prossimo evento della Campagna PHC che si terrà il 17-19 febbraio 2023 a Bologna: un laboratoriofinalizzato alla condivisione di...
Progetto segnalato da Fabrizio Consorti "Cultura è salute". Un progetto che parte dal presupposto che la cultura, l’arte, sono canali esplorativi, forme di conoscenza del mondo circostante e di Sè, attraverso cui la persona può veicolare il proprio potenziale...
DALLA LETTURA TRADIZIONALE ALLA LETTURA DIGITALE DEI LIBRI DI TESTO
Puoi rivedere l'aperitivo sul canale youtube della SIPeM https://www.youtube.com/watch?v=60MSXOT7SDw&t=14s
Registrazione del seminario su “VALORI E PRINCIPI DELLA MEDICINA GENERALE: PRESENTAZIONE DELLA NUOVA DEFINIZIONE EUROPEA WONCA 2022”
Ciclo di seminari, giornata internazionale della ricerca
Su richiesta della Dott.ssa Grazia Isabella Continisio segnaliamo il ciclo di eventi dall'8 all'11 novembre, che si terranno presso l'Università Federico II di Napoli, su "Il futuro della Coscienza. Psicopatologia, Neuroscienze, Intelligenza Artificiale", legati alla...
Manuale di qualità degli Aperitivi Pedagogici Linee di indirizzo per gli autori e conduttori
A cura di: Giuseppe Parisi (Presidente SIPeM) Antonella Vitetta, Melania Talarico, Simone Zamarian (Gruppo Comunicazione) Link per il manuale https://pedagogiamedica.it/wp-content/uploads/2021/06/allegato-1-AP-PDF.pdf