Convegno

La relazione umana in medicina: contenuti e metodologie nella comunicazione

SIPeM Abruzzo

Venerdì 26 maggio 2017

Campus Universitario G. D’Annunzio

L’iscrizione al convegno è gratuita

 

3° Convegno Nazionale ROI

Il ruolo dell’osteopatia per la salute del cittadino

Roma 25-26 maggio 2017

Locandina

Informazioni

 

PRIMA CONFERENZA DI CONSENSO PER IL PATIENT ENGAGEMENT

CELEBRAZIONE DELLE RACCOMANDAZIONI

Auditorium “Testori”

Palazzo Lombardia Piazza Città di Lombardia, 1 – Milano

13 giugno 2017

 

Corso di perfezionamento universitario “Alfabetizzazione sanitaria e salute: principi, strumenti, metodi e applicazioni della Health Literacy”.

Firenze maggio-giugno 2017

 

Corso

Ricercare la letteratura, scrivere e pubblicare in

Medical Education

4 maggio 2017 h 11.00 – 17.00

5 maggio 2017 h 9.00 -13.00

Aula Informatica 3 – Torino Esposizioni – Ingresso al n° 15

Corso Massimo d’Azeglio 15 Torino

 

Giornata di Studio

La speranza nella cura, la speranza per la cura

Procida, 12-13 maggio 2017

 

Convegno

INVECCHIAMENTO ED ESORDI IN PSICHIATRI: INVECCHIARE E’ UN EVENTO TRAUMATICO?

Verona, 18 maggio 2017

 

Corso di Perfezionamento “Metodologie per la ricerca e la valutazione dell’informazione sanitaria disponibile in rete” organizzato dalla Scuola di Scienze della Salute Umana dell’Università di Firenze

Firenze – 18 e 19 maggio 2017

 

Master di I livello

Esperto in strategie relazionalali in ambito sanitario

A.A: 2016/2017

 

Master di I livello

Master in infermieristica in area critica

A.A. 2016/2017

 

Master di I livello

Case/Care Mamagement in ospedale e sul territorio per le professioni sanitarie

A.A. 2016/2017

 

Master di I livello

Management interprofessionale delle cronicità in ospedale e sul territorioA.A. 2016/2017

 

Master di I livello

Esperto di assistenza integrata di comunità e di famiglia

A.A. 2016/2017

 

Master di I livello

Master in cure palliative e terapia del dolore per le professioni sanitarie

A.-A. 2016/2017

 

Master di I livello

Management del rischio infettivo correlato all’assistenza sanitaria

A.A. 2016/2017

 

Master di II livello

Esperto in metodologie formative in ambito socio-sanitario

A.A. 2016/2017

 

Società Italiana di Pedagogia Medica  (SIPeM)

Sezione Campana

Università degli Studi Federico II di Napoli

Dottorato di Ricerca in Mind, Gender and Language

Scuola diffusa di Medical Humanities e pratiche narrative

I edizione

Per un’ermeneutica della narrazione.

Metodologie e strumenti di scrittura e di interpretazione

Conservatorio di Sant’Agnello (NA) 20 e 21 ottobre 2017

Il corso rientra nel programma di Educazione Continua in Medicina 2017 del Ministero della Salute ed eroga 15,2 crediti formativi.

– locandina

– scheda iscrizione

 

Colloque international

Médecine et récit

La maladie comme expérience biographique

jeudi 19 octobre 2017

Centre hospitalier intercommunal de Créteil

Amphithéatre du bâtiment U 40, avenue de Verdun – 94000 Créteil

vendredi 20 octobre 2017

9h – 19h30

Columbia Global Centers 4, rue de Chevreuse – 75006 Paris

 

MEDICINA NARRATIVA

UNA NUOVA METODOLOGIA PER UMANIZZARE LA

MEDICINA RIMETTENDO IL PAZIENTE AL CENTRO

DEL PERCORSO DI CURA

23 OTTOBRE 2017

Aula C

Azienda Ospedaliera Sant’Andrea

Via di Grottarossa, 1035-1039 Roma

 

Convegno dell’Associazione “Formatori per la Salute”

“CONOSCERE E TRASFORMARE LA CULTURA DELLA FORMAZIONE”

Milano, 17 novembre 2017

Aula Magna Padiglione Devoto – via San Barnaba, 8

Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano

Programma a cura di Vincenzo Alastra e Silvio Bettinelli

 

Sezione Piemonte e Valle d’Aosta

Convegno regionale

La fragilità: una risorsa ritrovata. Racconti di persone assistite, care  giver, operatori e studenti

22 novembre 2017

dalle 8.30 alle 17.00

Aula Magna Collegio Artigianelli, Corso Palestro, 14 Torino (zona Porta Susa)

 

Convegno “LA MEDICINA NARRATIVA NEI MODELLI DI CURA E NELLA FORMAZIONE”,

in programma il 5 dicembre 2017 presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli.

 

MASTER UNIVERSITARIO DI I livello

Esperto in Pedagogia e Medicina Narrativa

BANDO

 

“CAPIRE IL DOLORE”

Incontro con Vittorino Andreoli

14 novembre 2017 ore 14.30 – 17.30

Aula Magna “Gaetano Salvatore” Scuola di Medicina e Chirurgia

Università di Napoli Federico II – Via S. Pansini, 5